• 7 Giugno 2021

La musica e l’Amore

“La musica e l’Amore” Possiamo tornare a sognare o dobbiamo sentirci ormai irrimediabilmente condannati ad obbedire alla mente razionale, al pensiero relativistico e all’idea che già tutto o quasi è stato detto? Per sognare però...

Continua a leggere
  • 10 Maggio 2021

Speranza e accettazione

Secondo quello che conosciamo dalla psicologia degli enneatipi, il carattere nasce in ognuno di noi in seguito a un necessario processo di adattamento che abbiamo appreso nel corso dei primi anni della nostra vita, in primis nell’ambito della nostra...

Continua a leggere
  • 9 Maggio 2021

Intimità e distanza

La voce interiore. Intimità deriva dalla radice latina “intra” (interior, intimus); è evidente anche dall’ etimologia come il riferimento sia a una dimensione che implica una interiorità profonda. Intimità sarebbe dunque un contatto prima di tut...

Continua a leggere
  • 9 Maggio 2021

Claudio Billi

Specialista in Psicologia Clinica e Dottore di Ricerca in Qualità della Formazione, Claudio Billi si è formato in Psicoterapia Cognitivo-costruttivista e in Psicoterapia Gestalt. È co-direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Ges...

Continua a leggere
  • 17 Marzo 2021

Inadattabilità e originalità.

L’inadattabilità tra narcisismo e originalità. Che cosa esprimiamo esistenzialmente quando diventiamo distruttivi, disfattisti, inadattabili? Il concerto di adattabilità è un’arma a doppio taglio: se da una parte costituisce un aspetto di resi...

Continua a leggere
  • 16 Marzo 2021

Lamentarsi e reagire

Lamentarsi e reagire Lamentarsi e reagire sono entrambe due polarità necessarie per vivere. Lamentarsi aiuta a esprimere molti sentimenti ed emozioni come ad esempio la tristezza, il dolore, l’insofferenza, la rabbia, la stanchezza, che altrimenti rima...

Continua a leggere
  • 15 Marzo 2021

Tappe di un viaggio

Non è certamente un mistero che molti di coloro che hanno scelto una professione di aiuto sono partiti dall’ esigenza di aiutare se stessi; credo che mi sia capitata la stessa cosa, se penso a quando nacque in me, per la prima volta, l’idea di st...

Continua a leggere